Tag: Valutazione rischio
-
Valutazione del rischio: le relazioni dell’incontro Efsa-Autorità italiane
Il 14 e 15 dicembre il Direttore esecutivo dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), Bernhard Url, ha incontrato la Direzione generale degli organi collegiali per la tutela della salute (DGOCTS) del Ministero della Salute, che rappresenta l’Autorità nazionale di riferimento di EFSA. Nella prima giornata si è svolto anche un incontro con i trenta ... -
Consultazione pubblica sulla valutazione del rischio dell’UE nella filiera alimentare
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla trasparenza e sulla sostenibilità della valutazione del rischio dell’UE nella filiera alimentare, diretta a tutte le parti interessate (i cd “stakeholder”) e i cittadini. La consultazione, che nasce per dar seguito seguito agli impegni assunti dalla Commissione in risposta all’iniziativa dei cittadini europei sul glifosato verte sui seguenti ... -
Influenza aviaria a livello di interfaccia uomo-animale, valutazione del rischio OMS
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un documento sulla valutazione del rischio sull’influenza aviaria a livello di interfaccia uomo-animale. Per ciascun sottotipo del virus dell’influenza aviaria A(H5N6), A(H7N9) e A(H9N2) e dell’influenza suina A(H1N1)v, A(H1N2)v e A(H3N2)v, viene descritta la situazione corrente e vengono presi in esame i seguenti quesiti: 1.Qual è la probabilità ... -
Pesticidi: consultazione su linee guida uccelli e mammiferi
L’EFSA ha in detto una pubblica consultazione su una guida alla valutazione dei rischi da pesticidi per uccelli e mammiferi. I contributi ricevuti aiuteranno l’EFSA a individuare le sezioni della guida bisognose di revisione e/o correzione. Il termine ultimo per trasmettere commenti è fissato al 18 dicembre 2017. Public consultation on the Guidance of EFSA ... -
Dobbiamo preoccuparci per il consumo di carni rosse fresche e lavorate?
La SIMeVeP pubblica un documento elaborato dal Dott. Maurizio Ferri, in merito al recente comunicato della International Agency for Research on Cancer (IARC), agenzia intergovernativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sul rischio di cancro al colon-retto associato ad una alimentazione prevalentemente basata sul consumo di carni rosse in particolare di quelle lavorate. Disponibile per il ...